By ENRICA,
in questo numero
L’OGGI DI KARL MARX
Ugo Basso
SINODO
Franco Ferrari
UN CRISTIANESIMO IN ESPANSIONE:
IL MOVIMENTO PENTECOSTALE
Giuseppe Orio
RICORDI SBIADITI DI UN’ALTRA PASQUA
Cesare Sottocorno
UN NUMERO DI LETTO
Manuela Poggiato
inquadrato
rubriche
- spazio Uber
È morto Papa Francesco
lunedì 21 aprile 2025
- dall’Europa
Chi ostacola le trattative?
Titti Zerega
- una bella storia
Assaggiamo una buona pizza
Margherita Zanol
- voci delle origini
I discorsi di Paolo: Il testamento pastorale
Atti 20, 17-38; 22, 1-24
Vito Capano
- letture
Nani che guardano lontano
Ugo Basso
Una poesia al giorno
Manuela Poggiato
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m del 21 aprile
By ENRICA,
in questo numero
NUOVA UNIONE EUROPEA
Titti Zerega
CINQUECENTO ANNI DOPO
Aldo Badini
inquadrato
rubriche
- abbiamo partecipato
Un’esperienza sinodale
Ugo Basso
- poesia in soggettiva
poesie di M. Darwish
Titti Zerega
- memorie
Silvia Giacomoni
Margherita Zanol
- andar per mostre
Quanta poesia nelle cose immobili
Manuela Poggiato
- letture
Il romanzo della Bibbia
Ugo Basso
È davvero possibile sperare?
Manuela Poggiato
Non è stato un cavallo morto
Margherita Zanol
- spazio Uber
Piazza del Popolo
sabato 15 maggio 2025
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m del 24 marzo
By ENRICA,
in questo numero
L’INFINITO NEL FINITO
Ugo Basso
LA CULTURA DELLA CANCELLAZIONE
Aldo Badini
L’OTTIMISMO DELLA SPERANZA
Carlo M. Ferraris
MA INTANTO SI SCRIVE
UN’ALTRA STORIA
Cesare Sottocorno
NORMALIZZAZIONE DI SANREMO
Titti Zerega
inquadrati
- Sono una persona di fede
- Credere nei complotti
rubriche
- voci dalle origini
Il discorso di Paolo all’Areopago
Atti 17, 16-34
Chiara M. Vaggi
- parole ad alta voce
“Adolescente”
Manuela Poggiato
- letture
Cresce anche la felicità?
Giuseppe Orio
- film in giro
Persone affamate di vita
Manuela Poggiato
- spazio Uber
La nuova frontiera
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m del 24 febbraio
By ENRICA,
in questo numero
COREOGRAFIA SACRA
Ugo Basso
EUROPA E
ALLEANZA ATLANTICA
Titti Zerega
PIETÀ L’È MORTA
Margherita Zanol
MEMORIE
DI UN GIOVANE SACRESTANO
Cesare Sottocorno
inquadrati
- Fate i compiti senza connettervi
- Ucraina: da granaio d’Europa
a landa desolata
rubriche
- voci dalle origini
I discorsi di Paolo – Parte I
Saulo diventa Paolo – Atti 13- 13-52
Aldo Badini
- letture
Attraversare l’ambiguità
Ugo Basso
- film in giro
Vivere la propria morte
Manuela Poggiato
- spazio Uber
U.S. Capitol 2.0
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m del 27 gennaio
By ENRICA,
in questo numero
CARO BABBO NATALE
Pedro Méca
AUGURI IN ZOOM
CON IL GHIRLANDAIO
Enrica Brunetti
IL SEMPRE UMANO NON È SEMPRE
Margherita Zanol
LA STORIA INSEGNA?
Aldo Badini
DISAGI DEI RAGAZZI
E VANITÀ DEI PRINCIPI
Manuela Poggiato
ONU: FALLIMENTI E SPERANZE
Giuseppe Orio
ATTESE DELUSE
Cesare Sottocorno
inquadrati
- … sul Natale
- L’eterno fascismo
rubriche
- voci dalle origini
Lettera di Giacomo cap 3-4-5
Chiara Picciotti
- letture
«Ena menish bùlisti»
Ugo Basso
- andar per mostre
Il femminile dell’impressionismo
Manuela Poggiato
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m del 16 dicembre
By ENRICA,
in questo numero
«COLUI CHE PERDE
SI RIMAN DOLENTE»
Ugo Basso
UN BRICIOLO DI SPERANZA
Margherita Zanol
UN BILANCIO DISASTROSO
Emanuele Curzel
PREVALE IL NON DECIDERE
Cesare Sottocorno
inquadrati
- se i quanti gettano luce…
- privacy
rubriche
- letture
Potrei averlo scritto io
Manuela Poggiato
La Chiesa brucia?
Ugo Basso
- voci dalle origini
Lettera di Giacomo cap 1-2
Luisa Riva
- andar per mostre
Un urlo da vedere
Manuela Poggiato
- spazio Uber
Dove, se no?
La nuda verità
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m dell’11 novembre
By ENRICA,
in questo numero
CHI INGANNA TROVERÀ SEMPRE
CHI SI LASCERÀ INGANNARE
Aldo Badini
PURTROPPO, UNA DELLE TANTE
Cesare Sottocorno
QUALCUNO RESTA FUORI
Manuela Poggiato
inquadrati
rubriche
- nel mondo
La Russia in Africa
Giuseppe Orio
- poesia in soggettiva
Pietà per la nazione
Scelta e presentata da
Titti Zerega
- letture
Un mondo dentro e fuori
Ugo Basso
Accorgersi dell’ordinario
Manuela Poggiato
- spazio Uber
V come Vittoria
- ricordiamo
Anna Gentili
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m del 15 ottobre
By ENRICA,
in questo numero
PERCHÉ MI CHIEDI IL NOME?
Ugo Basso
IL CORAGGIO DI NAUSICAA
Cesare Sottocorno
OGNI GIORNO IN CORRIERA
Manuela Poggiato
UNA QUESTIONE DI COSCIENZA
Enrica Brunetti
inquadrati
rubriche
- dall’Europa
Rapporto Draghi
Titti Zerega
- letture
Per una politica critica
Ugo Basso
Ancora una volta su una soglia
Manuela Poggiato
- spazio Uber
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m del 27 settembre
By ENRICA,
in questo numero
PER FAVORE, PREGATE PER ME
Ugo Basso
IL SILENZIO
NELLA VITA CRISTIANA
Luisa Riva
ALTRA È LA STRADA
Cesare Sottocorno
GIALLO ESTATE
Enrica Brunetti
inquadrati
- la voce di Michela manca
- overtourism
rubriche
- mostre e dipinti
Sacrilège! Lo Stato,
le religioni, il sacro
Titti Zerega
Volti tristi
di un pittore dimenticato
Manuela Poggiato
- letture
Atroci accadimenti
Manuela Poggiato
Lo stupore di esistere
Franca Roncari
- spazio Uber
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m dell’1 agosto
By ENRICA,
in questo numero
LA POSTA IN GIOCO
Titti Zerega
SILENZI E PAROLA
Luisa Riva
VETRINA INTERNAZIONALE
PER IL BENIN
Manuela Poggiato
NON ABBIAMO SAPUTO
Margherita Zanol
PER UN PLURALISMO RELIGIOSO
Franca Roncari
ERA IL TEMPO DELLE STREGHE
Cesare Sottocorno
rubriche
- parole ad alta voce
Discrezione/normalità Aldo Badini
- letture
Sarebbe stato medico grande
come lo scrittore? Manuela Poggiato
- spazio Uber
- nel mondo
Una tragedia dimenticata:
l’invasione del Tibet Giuseppe Orio
- cartella dei pretesti
Filed under: in questo numero
Comments: Commenti disabilitati su Nota-m del 24 giugno