Ecco che cosa dovrete fare: dirvi reciprocamente la verità (Zaccaria 8, 16)

APRI IL MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • quelli di Nota-m
    • un po’di storia
    • dentro Nota-m
    • gli incontri biblici
  • IN ARCHIVIO
    • quest’anno 2023
    • gli anni scorsi
    • indice generale
    • i quaderni di Nota-m
  • DA CONSIDERARE
  • NOTA-M FORUM
  • REDAZIONE

gli anni scorsi

 

È possibile leggere e scaricare tutti i numeri di Nota-m in formato pdf

click sull’anno

1993  1994  1995 1996 1997
1998  1999 2000 2001 2002
2003 2004 2005 2006 2007
2008 2009 2010 2011 2012
2013 2014  2015 2016 2017 
2018 2019  2020 2021  2022

 

Post-it

È il denaro a muovere il mondo. Nel bene e più spesso nel male.
Così anche i genocidi hanno sempre e soprattutto una ragione economica, mascherata da motivazioni di razza, civiltà, giustizia.

Il massacro dei nativi americani e la Shoah sono solo due esempi di come sia possibile guadagnare sugli esseri umani e le loro ricchezze.

da L’oro in bocca,
doc live show, scritto da Cristina Maurelli

 

Nota-m del 18 settembre

in questo numero

 

I LIBRI PIÙ VENDUTI
Ugo Basso

 

CONTINUIAMO
A PARLARE DI AFRICA
Giuseppe Orio

 

L’INSTRUMENTUM LABORIS:
SPAZIO PER LA SPERANZA?
Cesare Sottocorno

 

PER MARISA
Ugo Basso

 

SGUARDI AL CIELO
Cesare Sottocorno

 

letture

  • Emozioni professionali
    e personali  Margherita Zanol
  • Storie vere, ieri e oggi Manuela Poggiato

inquadrati

  • Rompiamo il silenzio sull’Africa
  • La psicoterapia di chat GPT

rubriche

  • poesie in soggettiva Manuela Poggiato 
  • cartella dei pretesti

 

rete Viandanti

 

  • gli incontri dell’Oltrepo
  • da leggere sul “Gallo”
  • siti amici
  • note legali
  • contatti

Per ricevere la Newsletter


© 2023 Notam