Ecco che cosa dovrete fare: dirvi reciprocamente la verità (Zaccaria 8, 16)

APRI IL MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • quelli di Nota-m
    • un po’di storia
    • dentro Nota-m
    • gli incontri biblici
  • IN ARCHIVIO
    • quest’anno 2025
    • gli anni scorsi
    • i quaderni di Nota-m
  • REDAZIONE

anno 2001

È possibile scaricare Nota-m dal n. 145 al n. 166 in formato pdf

download-pdf 2

gennaio

  • Notam 145-08_01_2001
  • Notam 146-22_01_2001

febbraio

  • Notam 147-05_02_2001
  • Notam 148-19_02_2001

marzo

  • Notam 149-05_03_2001
  • Notam 150-19_03_2001

aprile

  • Notam 151-02_04_2001
  • Notam 152-16_04_2001

maggio

  • Notam 153-07_05_2001
  • Notam 154-21_05_2001

giugno 

  • Notam 155-04_06_2001
  • Notam 156-18_06_2001

luglio

  • Notam 157-02_07_2001

agosto

  • Notam 158-06_08_2001

settembre

  • Notam 159-06_08_2001
  • Notam 160-17_09_2001

ottobre

  • Notam 161-01_10_2001
  • Notam 162-15_10_2001

novembre

  • Notam 163-05_11_2001
  • Notam 164-19_11_2001

dicembre

  • Notam 165-03_12_2001
  • Notam 166-17_12_2001

 ritorna a “gli anni scorsi”

Post-it

Non c’è una vita che, almeno per un attimo, non sia immortale.

Wisława Szymborska

Nota-m del 13 ottobre

in questo numero

 

SAPIENZA E SINODALITÀ
Ugo Basso

LA GUERRA
NELLA COSTITUZIONE
Aldo Badini

TUTTI I MAESTRI CAMMINANO
SULLE ACQUE
Cesare Sottocorno

LIBRI IN QUARTIERE
Ilaria Murgia

ORIZZONTE COMUNE,
NON DIPENDENZA
Paolo Daffara

PROFUMI E COLORI NELLA MEMORIA
DI FINE ESTATE
Manuela Poggiato

 

inquadrati

  • Il sangue di San Gennaro
  • Eversione MAGA
  • Che cos’è “pace”?
  • Nessuno sa…

 

rubriche

  • spazio Uber
    Gite
  • parole ad alta voce
    Eterno riposo
    Ugo Basso
  •  letture
    Cose che si fanno dopo morti
    Manuela Poggiato
  • cartella dei pretesti 

 

rete Viandanti

 

  • gli incontri dell’Oltrepo
  • “Il Gallo” di Genova
  • siti amici
  • note legali
  • contatti

Per ricevere la Newsletter


© 2025 Notam