Ecco che cosa dovrete fare: dirvi reciprocamente la verità (Zaccaria 8, 16)

APRI IL MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • quelli di Nota-m
    • un po’di storia
    • dentro Nota-m
    • gli incontri biblici
  • IN ARCHIVIO
    • quest’anno 2023
    • gli anni scorsi
    • indice generale
    • i quaderni di Nota-m
  • DA CONSIDERARE
  • NOTA-M FORUM
  • REDAZIONE

anno 2000

È possibile scaricare Nota-m dal n. 123 al n. 144 in formato pdf

download-pdf 2

gennaio

  • Notam 123-03_01_2000
  • Notam 124-17_01_2000

febbraio

  • Notam 125-07_02_2000
  • Notam 126-21_02_2000

marzo

  • Notam 127-06_03_2000
  • Notam 128-20_03_2000

aprile

  • Notam 129-03_04_2000
  • Notam 130-17_04_2000

maggio

  • Notam 131-01_05_2000
  • Notam 132-15_05_2000

giugno

  • Notam 133-05_06_2000
  • Notam 134-19_06_2000

luglio

  • Notam 135-03_07_2000

agosto

  • Notam 136-07_08_2000 

settembre

  • Notam 137-04_09_2000
  • Notam 138-18_09_2000

ottobre

  • Notam 139-02_10_2000
  • Notam 140-16_10_2000

novembre

  • Notam 141-06_11_2000
  • Notam 142-20_11_2000

dicembre

  • Notam 143-04_12_2000
  • Notam 144-18_12_2000

 ritorna a “gli anni scorsi”

Post-it

La resistenza restituisce a ogni uomo la sovranità delle proprie scelte.

Giovanni De Luna

Nota-m del 20 novembre

in questo numero

 

IL MUSEO DELLE NUVOLE
Titti Zerega

 

ORIGINI STORICHE DEL CONFLITTO
ISRAELO PALESTINESE
Dante Ghezzi

 

RAFFORZARE LA DEMOCRAZIA
IN AFRICA (MA NON SOLO)
Giuseppe Orio

 

DUE INCONTRI CON DON ABBONDIO
Cesare Sottocorno

 

LA TRAMA DI UNA STOFFA
Manuela Poggiato

 

inquadrato

  • Un gruppo di medici di diverse nazionalità

 

rubriche

  • la voce delle donne Franca Roncari
  • il libro di Ester Luisa Riva
  • film in giro Margherita Zanol
  • andar per mostre Manuela Poggiato
  • cartella dei pretesti

rete Viandanti

 

  • gli incontri dell’Oltrepo
  • da leggere sul “Gallo”
  • siti amici
  • note legali
  • contatti

Per ricevere la Newsletter


© 2023 Notam