Ecco che cosa dovrete fare: dirvi reciprocamente la verità (Zaccaria 8, 16)

APRI IL MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • quelli di Nota-m
    • un po’di storia
    • dentro Nota-m
    • gli incontri biblici
  • IN ARCHIVIO
    • quest’anno 2022
    • gli anni scorsi
    • indice generale
    • i quaderni di Nota-m
  • DA CONSIDERARE
  • NOTA-M FORUM
  • REDAZIONE

anno 2012

È possibile scaricare Nota-m dal n. 387 al n. 407 in formato pdf

download-pdf 2

gennaio:

  • Notam 387-16_01_12
  • Notam 388-30_01_12

febbraio:

  • Notam 389-13_02_12
  • Notam 390-27_02_12

marzo:

  • Notam 391-12_03_12
  • Notam 392-26_03_12

aprile:

  • Notam 393-16_04_12
  • Notam 394-30_04_12

maggio:

  • Notam 395-14_05_12
  • Notam 396-28_05_12

giugno:

  • Notam 397-18_06_12

luglio:

  • Notam 398-02_07_12

agosto:

  • Notam 399-06_08_12

settembre:

  • Notam 400-03_09_12
  • Notam 401-17_09_12

ottobre:

  • Notam 402-08_10_12
  • Notam 403-22_10_12

novembre:

  • Notam 404-12_11_12
  • Notam 405-26_11_12

dicembre:

  • Notam 406-10_12_12
  • Notam 407-24_12_12

 

torna a “gli anni scorsi”

Post-it

Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.

Albert Einstein

Nota-m del 18 maggio

in questo numero

 

TRE NOTE (COME UN ARTICOLO)
Ugo Basso

 

L’INDUSTRIA PIÙ POTENTE
DEL MONDO
Giuseppe Orio

 

LA CHIESA DI GERMANIA
NON 
È SCISMATICA

NOTIZIE  DAL SINODO
Cesare Sottocorno

  

inquadrati

  • Per valutare le opportunità e il potere…
  • Quando vennero per gli ebrei…

     

rubriche

  • la voce delle donne
    Franca Roncari
  • poesie in soggettiva
    Manuela Poggiato
  • un tempo per ogni cosa
    Enrica Brunetti
  • suggerimento di lettura
    embì
  • cartella dei pretesti

 

rete Viandanti

 

  • gli incontri dell’Oltrepo
  • da leggere sul “Gallo”
  • siti amici
  • note legali
  • contatti

Per ricevere la Newsletter


© 2023 Notam