Ecco che cosa dovrete fare: dirvi reciprocamente la verità (Zaccaria 8, 16)

APRI IL MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • quelli di Nota-m
    • un po’di storia
    • dentro Nota-m
    • gli incontri biblici
  • IN ARCHIVIO
    • quest’anno 2023
    • gli anni scorsi
    • indice generale
    • i quaderni di Nota-m
  • DA CONSIDERARE
  • NOTA-M FORUM
  • REDAZIONE

anno 2019

È possibile scaricare i numeri di Nota-m in formato pdf

download-pdf 2

 

  • gennaio
     Nota-m 528-12_01_19
  • febbraio
    Nota-m 529-11_02_19
  • marzo
    Nota-m 530-11_03_19
  • aprile
    Nota-m 531-08_04_19
  • maggio
    Nota-m 532-13_05_19
  • giugno
    Nota-m 533-10_06_19
  • luglio-agosto
    Nota-m 534-05_08_19
  • settembre
    Nota-m 535-16_09_19
  • ottobre
    Nota-m 536-14_10_19
  • novembre
    Nota-m 537-18_11_19
  • dicembre
    Nota-m 538-09_12_19

Post-it

 Mentire a noi stessi è ben più radicato nella nostra anima del mentire agli altri.

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

Nota-m del 18 settembre

in questo numero

 

I LIBRI PIÙ VENDUTI
Ugo Basso

 

CONTINUIAMO
A PARLARE DI AFRICA
Giuseppe Orio

 

L’INSTRUMENTUM LABORIS:
SPAZIO PER LA SPERANZA?
Cesare Sottocorno

 

PER MARISA
Ugo Basso

 

SGUARDI AL CIELO
Cesare Sottocorno

 

letture

  • Emozioni professionali
    e personali  Margherita Zanol
  • Storie vere, ieri e oggi Manuela Poggiato

inquadrati

  • Rompiamo il silenzio sull’Africa
  • La psicoterapia di chat GPT

rubriche

  • poesie in soggettiva Manuela Poggiato 
  • cartella dei pretesti

 

rete Viandanti

 

  • gli incontri dell’Oltrepo
  • da leggere sul “Gallo”
  • siti amici
  • note legali
  • contatti

Per ricevere la Newsletter


© 2023 Notam