Ecco che cosa dovrete fare: dirvi reciprocamente la verità (Zaccaria 8, 16)

APRI IL MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • quelli di Nota-m
    • un po’di storia
    • dentro Nota-m
    • gli incontri biblici
  • IN ARCHIVIO
    • quest’anno 2022
    • gli anni scorsi
    • indice generale
    • i quaderni di Nota-m
  • DA CONSIDERARE
  • NOTA-M FORUM
  • REDAZIONE

anno 2020

È possibile scaricare i numeri di Nota-m in formato pdf

download-pdf 2

 gennaio

  • Nota-m 539-20_01_20

febbraio

  • Nota-m 540-10_02_20

marzo

  • Nota-m 541-09_03_20

aprile

  • Nota-m 542-14_04_20

maggio

  • Nota-m 543-11_05_20

giugno

  • Nota-m 544-10_06_20

luglio

  • Nota-m 545-13_07_20

agosto

  • Nota-m 546-10_08_20

settembre

  • Nota-m 547-14_09_20

ottobre

  • Nota-m 548-12_10_20

novembre

  • Nota-m 549-09_11_20

dicembre

  • Nota-m 550-14_12_20

Post-it

La città è un modo di essere, uno stato d’animo, un’atmosfera dello spirito, una sensazione. Ed è emozione.

Renzo Piano

Nota-m 569 dell’1 agosto 2022

in questo numero

 

DONNE PER CAMBIARE
Margherita Zanol

 

LA VITA A COLORI
Erio Castellucci

 

LO SWAHILI:
LINGUA PANAFRICANA
Giuseppe Orio

 

SGUARDO FISICO
Anna Wolter

LE DONNE DI UNA VOLTA
Cesare Sottocorno

 

LEGGERE FUMETTI
DA UNA VITA
Anna Gabai

 

APPUNTI IN CODA
Enrica Brunetti

 

inquadrato

  • Sindaco a 25 anni

       

rubriche

  • segni di speranza
    Ugo Basso
  • schede di lettura
    Manuela Poggiato
  • cartella dei pretesti

rete Viandanti

 

  • gli incontri dell’Oltrepo
  • da leggere sul “Gallo”
  • siti amici
  • note legali
  • contatti

Per ricevere la Newsletter


© 2022 Notam