Ecco che cosa dovrete fare: dirvi reciprocamente la verità (Zaccaria 8, 16)

APRI IL MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • quelli di Nota-m
    • un po’di storia
    • dentro Nota-m
    • gli incontri biblici
  • IN ARCHIVIO
    • quest’anno 2025
    • gli anni scorsi
    • indice generale
    • i quaderni di Nota-m
  • DA CONSIDERARE
  • NOTA-M FORUM
  • REDAZIONE

anno 2022

È possibile scaricare i numeri di Nota-m in formato pdf

download-pdf 2

  • Nota-m 563 -17_01_22
  • Nota-m 564 -14_02_22
  • Nota-m 565 -14_03_22
  • Nota-m 566 -11_04_22
  • Nota-m 567 -23_06_22
  • Nota-m 568 -30_06_22
  • Nota-m 569 -01_08_22
  • Nota-m 570 -12_09_22
  • Nota-m 571 -12_10_22
  • Nota-m 572 -22_11_22
  • Nota-m 573-13_12_22

Post-it

L’ultimo numero disponibile di Nota-m è scaricabile dal box qui sotto.

Nota-m del 21 aprile

in questo numero

 

L’OGGI DI KARL MARX
Ugo Basso

 

SINODO
Franco Ferrari

 

UN CRISTIANESIMO IN ESPANSIONE:
IL MOVIMENTO PENTECOSTALE
Giuseppe Orio

 

RICORDI SBIADITI DI UN’ALTRA PASQUA
Cesare Sottocorno

 

UN NUMERO DI LETTO
Manuela Poggiato

 

inquadrato

  • Todos todos todos

 

rubriche

  • spazio Uber
    È morto Papa Francesco
    lunedì 21 aprile 2025
  • dall’Europa
    Chi ostacola le trattative?
    Titti Zerega
  • una bella storia
    Assaggiamo una buona pizza
    Margherita Zanol
  • voci delle origini
    I discorsi di Paolo: Il testamento pastorale
    Atti 20, 17-38; 22, 1-24
    Vito Capano
  • letture
    Nani che guardano lontano
    Ugo Basso
    Una poesia al giorno
    Manuela Poggiato
  • cartella dei pretesti

rete Viandanti

 

  • gli incontri dell’Oltrepo
  • da leggere sul “Gallo”
  • siti amici
  • note legali
  • contatti

Per ricevere la Newsletter


© 2025 Notam