Ecco che cosa dovrete fare: dirvi reciprocamente la verità (Zaccaria 8, 16)

APRI IL MENU
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • quelli di Nota-m
    • un po’di storia
    • dentro Nota-m
    • gli incontri biblici
  • IN ARCHIVIO
    • quest’anno 2025
    • gli anni scorsi
    • i quaderni di Nota-m
  • REDAZIONE

quest’anno 2025

È possibile scaricare i numeri di Nota-m in formato pdf

download-pdf 2

 

  • Nota-m 596-27_01_25

 

  • Nota-m 597-24_02_25

 

  • Nota-m 598-24_03_25

 

  • Nota-m 599-21_04_25

 

  • Nota-m 600-19_05_25

 

  • Nota-m 601-16_06_25

Post-it

Una volta che avrete imparato a volare, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché è là che siete stati ed è là che vorrete tornare.

Leonardo da Vinci

Nota-m del 31 luglio

in questo numero

 

NON È TROPPO CALDO
PER RILEGGERE PORTA
Cesare Sottocorno

LA PACE PASSA PER RONDINE
Vittorio Sozzi

CHE RICORDO ABBIAMO
DEI PRIMI RICORDI?
Manuela Poggiato

IL FASCINO DEL LABIRINTO
Enrica Brunetti

 

inquadrato

  • Menti sospettose

 

rubriche

  • voci delle origini
    La differenza cristiana
    Lettera a Diogneto Cap 7-12
    Rita Bussi
  • memorie
    Sandro Antoniazzi
    Dante Ghezzi
  • spazio Uber
    Chi pecora si fa
  • letture
    Adesso tocca a voi
    Ugo Basso
    Non ci sono colpevoli
    Manuela Poggiato
    Parafulmini o misericordia?
    Cesare Sottocorno
  • cartella dei pretesti 

rete Viandanti

 

  • gli incontri dell’Oltrepo
  • “Il Gallo” di Genova
  • siti amici
  • note legali
  • contatti

Per ricevere la Newsletter


© 2025 Notam